news

“SHAMAN MEDICINE WOMAN”:
grazie per sostenere la post-produzione del documentario sulla piattaforma Gofundme.

https://www.gofundme.com/f/shaman-medicine-woman-documentary

“SHAMAN MEDICINE WOMAN – ritratto di Kit Shepperd – Donna Scudo di Lupo” è presentato per la prima volta al pubblico all’interno del Festival Fuori Norma- la via neosperimentale del cinema italiano, diretto da Adriano Aprà, il 1 ed il 19 Dicembre 2020.

Shaman Medicine Woman Film Poster

*

“ECHI DI PIETRA”, ritratto di Giovanni Lindo Ferretti, è ora su Vimeo!!

*

“SHAMAN MEDICINE WOMAN”

Novembre 2017.
Siamo tornati dall’Arkansas in Italia.
È stato un periodo meraviglioso e siamo molto felici di questa esperienza e del girato che abbiamo raccolto.
Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto finora il progetto sulla piattaforma GoFundMe!!!
Ora ci aspetta un lungo periodo di visione, selezione del materiale e montaggio della scena.
Se volete aiutarci a completare la post-produzione di questo documentario ecco il link dove potete trovare maggiori informazioni per sostenere il progetto:
https://www.gofundme.com/shaman-medicine-woman-documentary
Grazie per essere parte di “Shaman Medicine Woman”!

*

“POSER ME VA SI BIEN” è invitato a Parigi al seminario « Poser me va si bien – l’écrit et le film »
presso il Collège international de philosophie
alla presenza di Aïcha Livia Messina e Sara Pozzoli

16 Giugno 2014

*

ECHI DI PIETRA” è invitato da Adriano Aprà all’evento speciale
“Fuori Norma, la via sperimentale del cinema italiano”
alla 49a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro
la proiezione è prevista per il 28 Giugno 2013 alle ore 11 presso il Teatro Sperimentale

*

“LA POETICA DEL CONTATTO: NANCY STRAK SMITH, UN CAMMINO NEL CONTACT IMPROVISATION
un film di Sara Pozzoli e Germana Siciliani
pubblicato in rete

*


“POSER ME VA SI BIEN”
è presentato alla galleria
Il museo del Louvre
di Roma

‘Poser me va si bien’ è il frutto di un’esperienza eccezionale che permette all’io di manifestarsi attraverso le parole, le riflessioni, i silenzi, i dettagli del corpo, la luce, il nero dell’immagine, i particolari di un corpo fisso ma pieno di movimenti interiori e di messaggi e di dialoghi con chi lo riproduce.

E’ corpo anche la mano che plasma la creta, è corpo anche il nostro occhio che osserva, è corpo anche la nostra mente che percepisce il pensiero e l’emozione di chi si espone.

Franco Piavoli

*

 “POSER ME VA SI BIEN” al Festival FrontDoc di Aosta 2012
http://www.frontdoc.altervista.org/frontdoc/HOME.html

*

“CIELO SENZA TERRA” riceve il terzo premio al Doc/it Professional Award 2011

Una vasta Academy di professionisti del settore ha visionato e votato i migliori documentari italiani prodotti nel 2010-2011, decretando i 5 finalisti.

“Cielo senza terra” riceve il terzo premio nell’arco della serata di gala svoltasi il 17 Dicembre 2011 presso la Casa del Cinema di Roma.

http://award.documentaristi.it

*

“CIELO SENZA TERRA” è tra i 40 migliori film del 2011, secondo Giona A. Nazzaro.